Ciao a tutti,
Un articolo passato in televisione ha attirato la mia attenzione e ve ne voglio parlare.
Con il nuovo claim #MovieMagic Xiaomi, un noto brand cinese di tecnologia, sta lanciando il nuovo cellulare Mi 11 5G (in vendita dal 2 marzo), ma non voglio parlarvi del cellulare, bensì del cortometraggio che Gabriele Muccino ha fatto, o meglio del concetto dietro quest’ultimo.

Xiaomi ha voluto dimostrare come con uno smartphone si possano spostare i confini della creatività e realizzare cose fantastiche senza doversi equipaggiare con attrezzature professionali. Non voglio dire che sia l’ora di buttare via reflex, mirrorless o videocamere, ma che ognuno ha la possibilità di mostrare la propria creatività con strumenti di cui già dispone, senza anelare all’ultima macchina fotografica o all’ultimo ritrovato tecnologico.
Quando ero più giovane (si sono vecchio, ma fa più fico dire così), mi arrabbiavo molto quando vedevo delle foto fatte con il cellulare o con attrezzature non professionali e davo tutto il merito artistico allo strumento, che il diretto interessato aveva utilizzato in modo totalmente automatico, senza realmente saperne qualcosa di esposizione o tempi, etc.
Certo qui ci troviamo davanti a Gabriele Muccino, credo che anche con una videocamera di cartone riesca a fare cose fantastiche, ma cerchiamo di andare oltre questo concetto.
Quello che vorrei trasmettervi è il fatto che la cosa più importante è la nostra immaginazione e il non farla mai svanire, va allenata e fatta crescere.
Sapete quando alcuni vi dicono che bisogna rimanere un pò bambini? Ecco forse hanno ragione; viviamo in un era dove le responsabilità ci schiacciano e dobbiamo stare dietro a scadenze, impegni, compiti. Il poter utilizzare un pò della nostra immaginazione e creatività per divagare un attimo da tutto questo e creare qualcosa di bello, credo che sia la cosa migliore.
Quando parlo di allenare la nostra creatività intendo dire di non fermarsi al solito esempio “fare la foto del gattino, o del piatto che stiamo per assaporare”, ma sperimentare e creare immagini, video che siano sempre meglio.
In questi giorni, rimettendo a posto i miei archivi fotografici, ho rivisto le foto che facevo qualche anno fa e … beh dai avete capito. Oggi riesco a trasmettere la mia creatività attraverso le mie immagini molto meglio e non voglio certo fermarmi qui, ma crescere e migliorare di volta in volta.
Trovate lo strumento che possa essere meglio per voi e usatelo, capitelo e fatelo vostro finché davvero sarà solo lui ad essere il vostro limite e non fate si di avere in mano l’ultimo modello di macchina fotografica, ma poi non sapere nemmeno come cambiare la messa a fuoco, non ne vale la pena credetemi.
“Evoluzione del cinema e sviluppo tecnologico vanno da sempre di pari passo. Il grande schermo ha sempre saputo rispondere alle esigenze del proprio pubblico e lo ha sempre stupito adeguandosi alle diverse innovazioni tecnologiche, anche se la sua essenza non è mai cambiata. Con l’avvento del digitale anche la regia si è trasformata, alcuni passaggi sono accelerati o addirittura tagliati, perché avvengono direttamente durante le riprese. La tecnologia di oggi ci consente di acquisire immagini dettagliate e scene precise, restituendoci una definizione decisamente superiore rispetto a quella dell’occhio umano. Xiaomi Mi 11 mi ha permesso di unire insieme l’alta definizione delle immagini con la velocità di messa in opera. Un requisito fondamentale per lo standard cinematografico, ma finora impensabile da realizzare con un semplice smartphone”.
Gabriele Muccino alla fine delle riprese
Non tutto deve essere subito perfetto e comunque in questo corto si vedono i limiti dello strumento utilizzato, come una profondità di campo meno accentuata data dal sensore utilizzato o da una stabilizzazione delle riprese più veloci non eccelsa, ma … ma è un corto che è stato girato con uno smartphone e il bello non deve essere la ripresa, ma la creatività usata per raccontare la storia.
Ci sono strumenti adeguati per ogni situazione di cui necessitiamo, ma per poter creare qualcosa di bello e creativo basta davvero ciò che abbiamo in tasca.
Guarda il Corto ⤵️
Image Credit – Media Play | Verissimo