MENU

Poter utilizzare un solo strumento per organizzare, condividere e gestire le proprie fotografie è qualcosa di molto utile!

Come molti sanno e alcuni ancora non credono… Lightroom da la possibilità di fare ogni cosa!

Mi sono trovato in questi giorno ad aver la necessità di poter inviare le fotografie che avevo su Lightroom al mio sito WordPress, beh la soluzione che ho trovato è perfetta!

Per fare tutto ciò ci viene in aiuto un plug-in di Meow che si chiama WP/LR Sync che potete trovare qui! Questo plug-in da la possibilità di Sincronizzare le foto, le collezioni, le Keywords e i metadata tra LR e WP!

Come utilizzarlo? Niente di più semplice…

Segui questi semplici passi per iniziare a utilizzare WP /LR Sync

 

Installazione

WP / LR Sync richiede un plug-in installato in Lightroom e un altro installato in WordPress. Il plugin WordPress può essere trovato sul sito ufficiale Plug-in di WordPress . È inoltre possibile installarlo direttamente dal vostro WordPress ricercando “WP / LR” nella sezione plug-in. Dopo averlo scaricato non c’è niente altro da set-up su WordPress.

Ora scarica il plugin per Lightroom. Scompatta il plugin nella directory in cui sono conservati i plugin sul tuo sistema.

  • Windows:% appdata% \ \ Lightroom \ Modules Adobe
  • Mac: / Applicazioni / Lightroom.app/Contents/PlugIns~~number=plural Adobe Lightroom / Adobe

Nota: la cartella non compressa (.zip) dovrebbe essere nominata wplr-sync.lrplugin. Il .lrplugin alla fine è come Lightroom riconosce che è davvero un plugin.

Riavviare Lightroom. Nella tuo Lightroom Plugin Manager, dovrebbe comparire il plugin. Abilitalo. Se non è presente nell’elenco, è necessario aggiungerlo manualmente attraverso il pulsante Aggiungi. Lightroom potrebbe chiedere se si desidera aggiornare il catalogo, è normale.

Uso

Aggiungere un nuovo servizio di pubblicazione WP / LR Sync . Vai a Servizi di Pubblicazione, fai clic su Aggiungi, quindi seleziona WP / LR Sync.

Lightroom to WordPress

Dovrebbe apparire questa finestra che contiene le impostazioni del servizio.

Meow, Lightroom, app, wordpress

È necessario utilizzare un codice seriale per attivare il plugin. È possibile utilizzare il seriale “FREE” per una settimana, ma poi avrete bisogno di un codice seriale che si può ottenere utilizzando il tasto “ACQUISTA UNA CHIAVE TRAMITE PAYPAL“.

L’URL WordPress del tuo sito web, WordPress login e password sono campi obbligatori. Una volta inseriti, clicca sul pulsante “Log In” così sarai in grado di salvare le impostazioni e utilizzare questo nuovo servizio immediatamente.

Nella sezione “Sincronizzazione / Meta” è possibile collegare i campi di Lightroom con i campi di WordPress. Al primo caricamento di una foto, verranno utilizzati questi campi. Su sincronizzazioni future, solo quelle selezionate qui di seguito verranno aggiornate. È possibile scegliere questo modo di gestire quei campi in WordPress piuttosto che in Lightroom.

Vi consiglio anche di ottimizzare un po’ le impostazioni. Per esempio, suggerisco di utilizzare le impostazioni come mostrato di seguito. Se non si pone alcun limite, le immagini generate potrebbero essere troppo grande per il vostro WordPress o il vostro server potrebbe, addirittura, ottenere un errore.

wordpress, lightroom,

Siete a posto! Come un normale Servizio di Pubblicazione di Lightroom, è possibile trascinare e rilasciare le foto nella cartella chiamata Foto e “Pubblicarle” . Se si esegue una modifica su quelle foto, si sarà in grado di sincronizzare le modifiche tramite il pulsante “Pubblica”.

Le foto collocate nella collezione denominata foto saranno disponibili solo nel Catalogo multimediale. Se si creano collezioni, raccolte dinamiche (in cartella o meno), le foto aggiunte in esse saranno comunque disponibili nel Catalogo multimediale … ma saranno potranno anche essere disponibili per le estensioni! Non sai ancora nulla sulle estensioni ? Controlla qui (questa sezione è in Inglese).

Se siete curiosi di vedere la gerarchia di foto, è possibile attivare gli strumenti di debug nelle impostazioni e allora si sarà in grado di verificare che la gerarchia delle collezioni e serie di collezioni è infatti simile a quello che avete nella vostra libreria di Lightroom

Se si volete far si che tutte le foto che avete caricato in precedenza siano a disposizione in Lightroom, il passo successivo è quello di utilizzare il modulo sincronizzazione totale (questa parte è in inglese).

Spero che questo tutorial sia stato utile per voi, come per me!

 


Se vuoi registrarti alla newsletter per essere informato delle prossime novità , invia il modulo qui sotto!!!

[contact-form-7 id=”4″ title=”Sottoscrizione Newsletter”]

 

 

 

 

Comments
CHIUDI
CONTACT